I chirurghi plastici turchi eseguono dieci volte più operazioni rispetto alle loro controparti in Europa o in America. I prezzi chirurgia del seno in Turchia corrispondono a un terzo degli Stati Uniti, Canada e metà dell’Europa.
Inoltre, Istanbul è una delle destinazioni turistiche più importanti. Pertanto, offre inoltre opportunità di visite turistiche e viaggi culturali per i pazienti.
Per l’intervento di mastoplastica vengono creati dei pacchetti all inclusive estremamente comodi, con l’organizzazione di tutto il soggiorno ad Istanbul del paziente. (Hotel, autista, interprete, ecc) pertanto il paziente non dovrà pensare assolutamente a nulla, e potrà concentrarsi sul proprio intervento.
È il metodo preferito per il postpartum, una rapida perdita di peso, vari problemi di sviluppo o per aggiungere volume al seno sproporzionato rispetto al corpo. La struttura del torace del paziente, la forma della gabbia toracica, le proporzioni corporee e il peso sono fattori importanti da valutare. Quindi, il paziente e il chirurgo decidono insieme la forma e la dimensione dell’impianto. Stanno cercando i migliori risultati di forma e la data dell’intervento è decisa.
Una volta decisa la protesi mammaria da utilizzare, il chirurgo esegue un’incisione nella piega sotto il seno, affianco al braccio o attorno al capezzolo, a seconda del caso.
Dopo aver fatto l’incisione, il tessuto mammario viene separato dai muscoli e dal tessuto del torace, viene dunque creata una “tasca” davanti o dietro il muscolo più esterno della parete toracica dove viene posizionata la protesi.
Le protesi sono sotto forma di soluzione salina o protesi di silicone. Le protesi in soluzione salina sono protesi vuote, queste vengono riempite con soluzione fisiologica sterile una volta avvenuto l’inserimento. Le protesi in silicone sono invece protesi già pronte riempite con gel in silicone e vengono solamente inserire nella tasca di alloggiamento creata.
Metodo di incisione inversa: il chirurgo esegue un’incisione nella parte inferiore del torace dove si forma una forma a T. Il grasso in eccesso viene separato dal tessuto mammario e rimosso. L’incisione viene quindi chiusa e la procedura è completata.
Metodo di incisione del lollipop (lecca lecca): il chirurgo esegue delle incisioni facendo movimenti circolari sul capezzolo. Il tessuto in eccesso viene rimosso. Se necessario, il chirurgo solleva il capezzolo. Viene fatto un drenaggio per impedire l’accumulo di liquidi e sangue nel torace, dopodiché la procedura è completata.
È molto importante non danneggiare i condotti del latte durante l’esecuzione della procedura di chiusura. Poiché il drenaggio viene rimosso un giorno dopo, il paziente deve rimanere in ospedale per un giorno dopo l’intervento chirurgico dopodiché potrà essere dimesso. Il paziente dovrà riposare a casa per almeno una settimana dopo l’intervento. I punti vengono rimossi alla fine della prima o della seconda settimana successiva all’intervento dopodiché il paziente può riprendere la vita quotidiana. Durante il primo anno possono verificarsi dei fastidi saltuari.